Schöck Tronsole® tipo L

Si consiglia l'impiego di Schöck Tronsole® tipo L per integrare al meglio il sistema isolante. Solo mantenendo puliti tutti i giunti presenti tra la parete del vano scale e la scala stessa (rampa e pianerottolo), il sistema isolante scelto potrà funzionare a perfezione.

Avanti

Vantaggi

  • Le nuove altezze da 420 e 250 mm si adattano al meglio agli spessori di rampa e pianerottolo più comuni.
  • Un montaggio semplice, rapido e sicuro grazie al nastro adesivo di montaggio.

Sistemi di rampa

+ + + +

Tipo T-V4

Tipo T-V4

Tipo L

Tipo Z

Tronsole® Tipo T-V4

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

Tipo T

Tronsole® Tipo L

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

Tipo L

Tronsole® Tipo Z

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra pianerottolo e parete del vano scale.

Tipo Z

Rampa diritta, pianerottolo e rampa isolata

Isolamento acustico tra la rampa e il pianerottolo, mediante il tipo T, nonché tra il pianerottolo e la parete, mediante il tipo Z. Il tipo L assicura l’isolamento tra la scala e la parete. La linea continua blu si estende lungo la scala da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

Rampa diritta, pianerottolo e rampa isolata
Rampa diritta, pianerottolo e rampa isolata

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

Tipo T

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

Tipo L

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra pianerottolo e parete del vano scale.

Tipo Z

+ + + +

Tipo B-V1

Tipo L

Tipo BZ-V1

Tipo BZ-V1

Tronsole® Tipo B-V1

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e piano di partenza.

Tipo B

Tronsole® Tipo L

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

Tipo L

Tronsole® Tipo BZ-V1

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

Tipo BZ

Rampa diritta, rampa isolata, pianerottolo con massetto galleggiante

Isolamento acustico tra la rampa e il pianerottolo, mediante il tipo BZ, e la pavimentazione, mediante il tipo B. A garantire l’isolamento tra la rampa e la parete c’è il tipo L. La linea continua blu si estende lungo la rampa da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

Rampa diritta, rampa isolata, pianerottolo con massetto galleggiante
Rampa diritta, rampa isolata, pianerottolo con massetto galleggiante

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e piano di partenza.

Tipo B

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

Tipo L

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

Tipo BZ

+ + + +

Tipo BZ-V1

Tipo BZ-V1

Tipo L

Tipo Q

Tronsole® Tipo BZ-V1

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

Tipo BZ

Tronsole® Tipo L

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

Tipo L

Tronsole® Tipo Q

L'isolamento anticalpestio per il raccordo tra la rampa della scala a chiocciola e la parete.

Tipo Q

Rampa a chiocciola

Isolamento acustico tra la rampa a chiocciola e il pianerottolo, mediante il tipo BZ, e la parete, mediante il tipo Q. Il giungo viene realizzato con il tipo L. La linea continua blu si estende lungo la rampa da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

Rampa a chiocciola
Rampa a chiocciola

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

Tipo BZ

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

Tipo L

L'isolamento anticalpestio per il raccordo tra la rampa della scala a chiocciola e la parete.

Tipo Q

La procedura di collaudo per determinare la capacità di isolamento dei materiali costruttivi per le scale monolitiche è descritta nella norma tedesca DIN 7396 "Bauakustische Prüfung - Prüfverfahren zur akustischen Kennzeichnung von Entkopplungselementen für Massivtreppen” nella versione 06.2016. Tutte le tipologie di Schöck Tronsole® sono state sottoposte a controllo secondo la nuova procedura di collaudo.

L’efficacia dell’isolamento da calpestio: raccordo fisso

L’efficacia dell’isolamento da calpestio con appoggi lineari

L’efficacia dell’isolamento da calpestio con Schöck Tronsole®

Downloads

1
1 Disegni BIM / CAD
Biblioteche CAD-BIM