L'efficace isolamento da calpestio.
La forza del silenzio.
Grazie alla nuova Schöck Tronsole® l'isolamento acustico migliorato diventa la norma. Schöck Tronsole® contribuisce infatti al miglioramento della qualità abitativa e, allo stesso tempo, aumenta il valore dell'edificio. L'isolamento da calpestio dei prodotti è stato determinato in base alla nuova procedura di collaudo sviluppata dal Politecnico di Stoccarda appositamente per le scale monolitiche.
Avanti
Anticalpestio d’alto livello
Con Schöck Tronsole® la maggiore insonorizzazione secondo la SIA 181 diventa uno standard. Schöck Tronsole® aumenta la qualità abitativa e contemporaneamente il valore dell’edificio. Tutti i prodotti sono testati acusticamentesecondo la norma DIN 7396. I valori valgono per il rispettivo sistema anticalpestio Schöck Tronsole®, che crea una linea blu rispetto alla scala da separare.
La sicurezza inizia dalla progettazione
Affidabilità sin dall'inizio: Schöck Tronsole® tipo T e Schöck Tronsole® tipo Q hanno ottenuto l'approvazione tecnica da parte del DIBt e garantiscono così una maggiore sicurezza nella progettazione e un isolamento anticalpestio duraturo nel giroscala.
La linea continua blu: una soluzione per l'intero giroscala
Per contenere il livello del rumore da calpestio è necessario considerare tutti i raccordi presenti in un giroscala. Il modo più semplice e sicuro è quello di ricorrere ad una soluzione completa come quella offerta da Schöck Tronsole®. Le varianti del sistema di isolamento sono concepite in modo tale da essere compatibili l'una con l'altra e da rendere l'isolamento da calpestio efficace in qualsiasi opera, sia dotata di scale diritte che a chiocciola.
Un isolamento anticalpestio migliorato grazie ad Elodur®
Con il cuscinetto elastomerico, ideato appositamente per Schöck Tronsole®, è possibile riportare la tranquillità nel giroscala. La composizione e la forma del cuscinetto consentono il raggiungimento di un isolamento acustico di qualità.
Messa in opera semplice e senza ponti acustici
Con Schöck Tronsole®, gli elementi vengono separati su tutta la superficie, in modo che anche l’area dei giunti sia protetta dallo sporco. La lavorazione è semplice e una linea blu continua del sistema anticalpestio Tronsole® minimizza il rischio di ponti acustici.
Tipi
Sistemi per rampe

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra pianerottolo e parete del vano scale.
Rampa diritta, pianerottolo e rampa isolata
Isolamento acustico tra la rampa e il pianerottolo, mediante il tipo T, nonché tra il pianerottolo e la parete, mediante il tipo Z. Il tipo L assicura l’isolamento tra la scala e la parete. La linea continua blu si estende lungo la scala da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.
L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.
L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra pianerottolo e parete del vano scale.

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e piano di partenza.

L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.
Rampa diritta, rampa isolata, pianerottolo con massetto galleggiante
Isolamento acustico tra la rampa e il pianerottolo, mediante il tipo BZ, e la pavimentazione, mediante il tipo B. A garantire l’isolamento tra la rampa e la parete c’è il tipo L. La linea continua blu si estende lungo la rampa da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e piano di partenza.
L'isolamento anticalpestio del giunto tra la scala e la parete.
L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.

L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.

L'isolamento anticalpestio per il raccordo tra la rampa della scala a chiocciola e la parete.
Rampa a chiocciola
Isolamento acustico tra la rampa a chiocciola e il pianerottolo, mediante il tipo BZ, e la parete, mediante il tipo Q. Il giungo viene realizzato con il tipo L. La linea continua blu si estende lungo la rampa da isolare e garantisce un isolamento anticalpestio di massima qualità.

L'isolamento al rumore da calpestio tra la rampa delle scale prefabbricata e il pianerottolo.
L'elemento per l'isolamento anticalpestio del raccordo tra rampa delle scale e pianerottolo con profilo diritto del giunto.
L'isolamento anticalpestio per il raccordo tra la rampa della scala a chiocciola e la parete.